L'ITIS GIOVANNI XXIII ha acquistato un frigorifero specifico per la conservazione dei farmaci salvavita.

Sono stati stilati i protocolli di accoglienza agli alunni: disabili, con patologie, DSA e stranieri, consultabili nella sezione INCLUSIONE


Il 14 marzo è la giornata dedicata alla costante matematica più famosa del mondo. Il Pi Day è ormai una data simbolo, con iniziative promosse in tutto il mondo. Si celebra in questa giornata per la consuetudine anglosassone di anteporre il mese al giorno, dunque 3 e 14, che, in sequenza corrispondono appunto ai numeri del Pi Greco approssimato.

Anche quest'anno le scuole di tutta Italia, dalla primaria alla secondaria di II grado, si sono sfidate con formule e numeri al MIUR e in contemporanea on line, in diretta streaming tramite l’apposita piattaforma web.

Parallelamente alla sfida on line una delegazione di studentesse e studenti si è fronteggiata al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, alla presenza della Ministra Fedeli. Dodici gli istituti in gara presso il Salone della Comunicazione del MIUR: quattro le squadre per ogni ordine di scuola (dalla primaria alla secondaria di II grado), composte da quattro giocatori ciascuna.

La squadra del Giovanni XXIII composta dagli studenti Romi Gaia, Astrologo Antonio, Barbu Richard e Rotondi Dennis ha vinto la sfida tra le scuole superiori.