Biotecnologie Ambientali

L’articolazione di “Biotecnologie Ambientali” consente di acquisire competenze specifiche per effettuare determinazioni chimiche, microbiologiche, diagnosi , controllo e monitoraggio ambientale ed applicare tecniche di disinquinamento e le relative biotecnologie.

 

Quadro Orario

Fra parentesi le ore di laboratorio

(possibili variazioni nel triennio in base all’offerta formativa)

 

Chimica, Materiali e Biotecnologie

articolazione Biotecnologie Ambientali

MATERIA DI INSEGNAMENTO

1° BIENNIO

2° BIENNIO

5° ANNO

Lingua e Letteratura Italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed Economia

2

2

     

Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)

2

2

     

Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o Materie Alternative

1

1

1

1

1

Scienze Integrate (Chimica)

3 (1)

3 (1)

     

Scienze Integrate (Fisica)

3 (1)

3 (1)

     

Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica

3 (1)

3 (1)

     

Tecnologie Informatiche

3 (2)

       

Scienze e Tecnologie Applicate

 

3

     

Complementi di Matematica

   

1

1

 

Chimica Analitica e

Strumentale

   

4 (3)

4 (2)

4 (3)

Chimica Organica e Biochimica

   

4 (3)

4 (2)

4 (3)

Biologia, Microbiologia e Tecnologie di Controllo Ambientale

   

6 (3)

6 (4)

6 (4)

Fisica Ambientale

   

2

2

3

Geografia generale ed economica

1

       

Totale Ore

33

32

32

32

32