Organigramma
ORGANIGRAMMA DELL’ISTITUTO
Sotto il profilo organizzativo, le risorse professionali sono così individuate:
- Dirigente Scolastico: dal 1° settembre 2007 il Dirigente Scolastico dell’ITIS Giovanni XXIII” è il Prof. Arturo Marcello Allega. Ha il compito di promuovere e coordinare le attività dell’Istituto nel rispetto delle norme giuridiche e amministrative. Ha precisi compiti e responsabilità in materia amministrativo-contabile ed è il responsabile dell’organizzazione e del funzionamento della scuola;
- Staff di Dirigenza: coadiuva il Dirigente Scolastico nell’esercizio delle sue funzioni e contribuisce alla gestione e al funzionamento dell’Istituto. E’ composto da:
- Prof. Roberto Monaco;
- Prof.ssaAntonella Bartoli;
Ulteriori funzioni di collaborazione (c.d. Funzioni strumentali) vengono svolte dai seguenti Docenti:
- Prof.ssa Patrizia Bevacqua (Piano triennale dell’offerta formativa: monitoraggio e coordinamento delle attività, aggiornamento del PTOF);
- Prof.ssa Sabrina Di Lernia (Sostegno al lavoro dei docenti: predisposizione documentazione educativa e didattica, coordinamento delle strategie didattiche attivate dai docenti, utilizzazione delle tecnologie multimediali nella didattica);
- Prof.ssa Michelina Luongo (Sostegno al lavoro degli studenti: coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e recupero);
- Prof. Rocco Pio (Multimedialità: supporto tecnico agli impianti informatici e multimediali);
- Prof.ssa Ornella Improta (Supporto all'attività dei docenti);
- Prof.ssa Tiziana Sampalmieri (Supporto e coordinamento delle attività di laboratorio)
Sono figure di riferimento nelle aree di intervento strategiche della scuola e contribuiscono a realizzare un’organizzazione idonea a sviluppare ed a garantire una gestione organica ed unitaria.
- Coordinatore di classe: nominato, tra i docenti, dal Dirigente scolastico, è incaricato di farsi portavoce dei problemi della classe con il Consiglio, con il Dirigente e con i suoi Collaboratori. Cura il rapporto scuola-famiglia, controlla le assenze e i ritardi degli studenti e presiede le riunioni su delega del Dirigente;
- Referente di progetto: ha il compito di coordinare le attività e relazionare al Collegio Docenti su risultati e valutazioni con riferimento ai progetti curricolari ed extracurricolari, che integrano ed ampliano l’offerta formativa perseguendo come obiettivi comuni la diminuzione del disagio e della dispersione scolastica, la motivazione allo studio, l’approfondimento delle competenze professionali, la formazione dell’uomo e del cittadino, e il perseguimento del diritto al successo formativo.
- Direttore dei servizi generali e amministrativi: Dott.ssa Natascia Rosati, provvede all’esecuzione delle delibere degli organi collegiali aventi carattere esclusivamente contabile, al rilascio di certificazioni, di estratti e copie di documenti che non comportino valutazioni discrezionali. Esprime pareri sugli atti riguardanti la gestione amministrativa e contabile del personale ed elabora proposte e progetti tesi al miglioramento del servizio. Cura l’attività istruttoria diretta alle stipulazioni di accordi, contratti e sovvenzioni con soggetti esterni;
- Animatore Digitale: svolge attività di organizzazione e promozione della cultura digitale presso le componenti della scuola, per la quale si avvale della collaborazione di un ristretto gruppo di docenti con i quali si è costituito un team.
Il complesso funzionamento dell’Istituto è quindi assicurato, oltre che dai Docenti per quanto concerne l’attività didattica, anche dalle seguenti figure professionali:
- Assistenti Amministrativi;
- Assistenti Tecnici;
- Collaboratori Scolastici;
- Responsabile esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione;
- Responsabile dei lavoratori per la sicurezza.