OPEN DAY iscrizioni classi prime: ORE 09.00 - 13.00
Sabato 23 Novembre 2019 - Domenica 1 Dicembre 2019
Sabato 7 Dicembre 2019 - Domenica 15 Dicembre 2019
Domenica 12 Gennaio 2020 - Sabato 18 Gennaio 2020 - Domenica 26 Gennaio 2020
PRESENZA ANCHE DI PERSONALE SPECIALISTICO PROGETTO INCLUSIVITÀ (BES - DSA - DIVERSAMENTE ABILI)
L’omaggio alla Memoria di Piero Terracina
Così, nell’aprile scorso, Piero Terracina, sopravvissuto all’inferno dei lager, si rivolgeva agli studenti di Roma e del Lazio: “Siamo qui oggi per arricchire reciprocamente noi stessi”.
“Farete un viaggio all’Inferno che non sarà quello inventato da Dante. Sarà l’Inferno in terra di Auschwitz, vissuto dai noi prigionieri, uomini dannati da demoni vestiti da SS”. Piero Terracina ha novant’anni, quest’anno non partirà per Cracovia ed Auschwitz, ma ha deciso comunque di raccontarci la sua discesa nell’abisso e lo fa dal palco del teatro Vittoria, di fronte a una platea commossa di studenti e professori. Siamo oltre cinquecento, tra due giorni raggiungeremo Cracovia su tre aerei di linea e poi viaggeremo in 14 pullman diretti ad Auschwitz Birkenau. Le sue sono parole piene di senso in cui si intuisce il bisogno impellente di testimoniare l’inferno che ha passato. Parole che inchiodano l’uditorio per un paio d’ore. Nessun via vai di studenti che chiedono di andare al bagno, nessun chiacchiericcio da zittire, nessuna domanda da porre.
La CCIAA di Roma premia i migliori progetti di alternanza scuola-lavoro
Roma, 3 dicembre 2019 – “L’entusiasmo, l’inventiva e il coraggio che le vostre storie trasmettono sono un valore aggiunto in grado di arricchire gli ambienti lavorativi in cui presto vi troverete a operare”. E’ quanto ha detto il Presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti a centinaia di studenti delle superiori presenti nella Sala del Tempio di Adriano, per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti “Storie di alternanza”, un’iniziativa - promossa da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Roma - con l’obiettivo di favorire la co-progettazione tra scuole e imprese e accrescere la visibilità delle migliori esperienze realizzate nei territori.
Per la categoria Istituti tecnici sono stati premiati l’I.T.I.S. “Giovanni XXIII” classe 5F a.s.18/19 con il progetto “Apparel: un’idea per il futuro”;
l’I.T.P. “Teresa Gullace” con “Scuola lavoro, al centro i giovani” e l’I.T.P. “Luigi Petroselli” con il progetto “Cosmetico artigianale”. Menzione speciale per merito artistico e creativo al Liceo Classico Chris Cappel College di Anzio con il progetto “Mind your Business”.
Leggi tutto: La CCIAA di Roma premia i migliori progetti di alternanza scuola-lavoro
UniCredit, concorso Startup Your Life: premiati progetti vincitori
29 ottobre 2019 - (Teleborsa) – Si è concluso con le premiazioni il concorso Startup Your Life – Edizione 2019, collegato all’omonimo programma di educazione finanziaria e imprenditoriale di UniCredit Social Impact Banking a cui hanno partecipato più di 270 scuole e dedicato agli studenti del triennio degli istituti superiori. L’evento è stato inserito tra le iniziative del Mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Pet-Te, un servizio di cura per gli animali domestici più evoluto e completo che permette la gestione e il monitoraggio della posizione degli animali, ideato dalla IV F a.s.18/19 dell’Istituto Giovanni XXIII di Roma, premiato per l’efficacia comunicativa e la persuasività dell’elevator pitch.
Leggi tutto: UniCredit, concorso Startup Your Life: premiati progetti vincitori
Incontro con l'autrice del Romanzo "Il profumo è dietro l'angolo" di Martina Borella
Venerdi 13 Dicembre alle ore 15.00 presso l'Aula Magna "Federica Cavallaro" dell' ITIS Giovanni XXIII, l'alunna Martina Borella della IV F presenta il suo romanzo "Il profumo è dietro l'angolo". Vi aspettiamo numerosi !