L'ITIS GIOVANNI XXIII ha acquistato un frigorifero specifico per la conservazione dei farmaci salvavita.

Sono stati stilati i protocolli di accoglienza agli alunni: disabili, con patologie, DSA e stranieri, consultabili nella sezione INCLUSIONE


Si avvisa la gentile utenza che dal giorno 11-06-2018 al giorno 18-06-2018 la segreteria degli alunni rimarrà chiusa per permettere lo svolgimento degli scrutini finali.

I giorni 20-21-25-06-2018 rimarrà chiusa per lo svolgimento delle prove scritte dell'esame di stato.

Venerdì 11 maggio 2018 ha avuto luogo, presso l’Aula Magna “Federica Cavallaro” dell’ITIS Giovanni XXIII, l’incontro finale del Progetto “Cara donna ti scrivo…”

L’iniziativa è stata patrocinata dall’associazione “Cultura&Solidarietà” di Milano, un’organizzazione senza fini di lucro che sostiene e divulga ogni espressione della cultura e della solidarietà, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della valorizzazione di qualsiasi espressione della letteratura, dell’arte, della storia, della musica e delle arti visive.

Il 14 marzo è la giornata dedicata alla costante matematica più famosa del mondo. Il Pi Day è ormai una data simbolo, con iniziative promosse in tutto il mondo. Si celebra in questa giornata per la consuetudine anglosassone di anteporre il mese al giorno, dunque 3 e 14, che, in sequenza corrispondono appunto ai numeri del Pi Greco approssimato.

Anche quest'anno le scuole di tutta Italia, dalla primaria alla secondaria di II grado, si sono sfidate con formule e numeri al MIUR e in contemporanea on line, in diretta streaming tramite l’apposita piattaforma web.

Parallelamente alla sfida on line una delegazione di studentesse e studenti si è fronteggiata al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, alla presenza della Ministra Fedeli. Dodici gli istituti in gara presso il Salone della Comunicazione del MIUR: quattro le squadre per ogni ordine di scuola (dalla primaria alla secondaria di II grado), composte da quattro giocatori ciascuna.

La squadra del Giovanni XXIII composta dagli studenti Romi Gaia, Astrologo Antonio, Barbu Richard e Rotondi Dennis ha vinto la sfida tra le scuole superiori.